I collari e gli unguenti antipulci per i cani sono diventati comuni nella maggior parte delle famiglie di animali domestici, ma che dire della protezione antipulci per i gatti? I gatti sono anche vulnerabili alle infestazioni da pulci, che possono avere problemi che vanno da condizioni lievi come la dermatite allergica a quelle più gravi come l'anemia o le infezioni da tenia.
Leggi anche:
Protezione contro le pulci
A causa dei pericoli delle pulci (sia per gli animali che per gli esseri umani), è importante proteggere il tuo gatto. I gatti all'aperto che vivono in aree dove le pulci sono comuni, come aree erbose o boschive, hanno maggiori probabilità di prendere le pulci. Ma non sono gli unici a rischio. Anche i gatti che giocano fuori solo per poco tempo sono suscettibili, poiché altri animali possono portare le pulci nel vostro giardino.
Anche i gatti d'appartamento possono prendere le pulci. Entrambi cani poiché i proprietari umani possono portare involontariamente questi insetti in casa e causare un'epidemia. In questi casi, anche i gatti che vivono in casa devono essere trattati.
Per queste ragioni, è importante investire in un repellente per pulci di alta qualità per la protezione.
Trattamento dopo un'epidemia
Se vuoi proteggere il tuo gatto o trattare un'infestazione di pulci esistente, i collari sono un'opzione consigliata dai veterinari per prevenire e trattare le pulci nei gatti. Alcuni collari hanno anche il beneficio aggiunto di prevenire e trattare le zecche.
Come funzionano i collari antipulci per gatti?
I collari antipulci sono un metodo sicuro ed efficace per prevenire e uccidere le pulci. I collari contengono un farmaco per le pulci che viene rilasciato nel tempo in basse dosi e si diffonde nella pelliccia e nel corpo del gatto.
Anche se i collari possono sembrare disordinati, in realtà possono essere più puliti e senza problemi di altre opzioni di trattamento delle pulci (come le pomate). L'ingrediente attivo in un collare antipulci si diffonde lentamente ma si asciuga rapidamente, quindi è improbabile che venga cancellato sui vostri mobili o altre superfici.
Quando si considera se i collari antipulci per gatti sono la scelta giusta per il vostro gatto, è intelligente considerare i pro e i contro di un collare antipulci rispetto ad altri tipi di trattamento:
Vantaggi dei collari antipulci
Il vantaggio principale di un collare antipulci è che è improbabile che il gatto ingerisca accidentalmente il farmaco. Altre opzioni, come le pomate, possono essere facilmente leccate da diverse parti del corpo.
I collari antipulci richiedono anche la minor quantità di lavoro per il proprietario del gatto. La maggior parte dei collari sono progettati per funzionare per sette o otto mesi, quindi una volta che il tuo gatto si abitua a indossare un collare, non avrai bisogno di cambiarlo o sostituirlo spesso.
Svantaggi dei collari antipulci
Detto questo, ci sono alcune situazioni in cui un collare può non essere il metodo migliore per il trattamento delle pulci. I collari possono comportare rischi per la sicurezza se avete bambini piccoli o se una parte del collare si rompe. Inoltre, alcuni gatti semplicemente si rifiutano di indossarne uno. Se il tuo gatto non tollera un collare normale, è improbabile che indossi un collare antipulci.
A cosa fare attenzione quando si acquistano i collari antipulci per gatti
Cosa si dovrebbe cercare quando si acquista un collare antipulci per gatti? In primo luogo, i collari antipulci per gatti non sono così popolari come le loro controparti per cani, quindi ci sono meno opzioni tra cui scegliere. Qualunque sia la marca che decidete di acquistare, ecco alcune cose da tenere d'occhio:
“Uccide pulci, larve di pulci e zecche"I migliori collari antipulci sono una soluzione unica che affronta tutti i parassiti più comuni legati agli insetti. Per le pulci, l'ingrediente attivo dovrebbe colpire sia le pulci adulte che le loro larve.
Collari a strappoI gatti sono naturalmente saltatori e arrampicatori. Pertanto, è importante proteggerli dalle lesioni assicurandosi che abbiano un collare a strappo. Come i collari standard, i collari antipulci per gatti devono poter essere staccati se il tuo gatto rimane bloccato sul ramo di un albero, sulla recinzione, ecc.
RiflettoriQuesti non sono necessari, ma sono una bella caratteristica extra su alcuni collari. I pannelli riflettenti aiutano a garantire che il tuo gatto sia ben visibile di notte, proteggendolo dalle auto o rendendolo più facile da individuare nel buio.

Collare antipulci Sicurezza
In passato, i collari antipulci avevano una cattiva reputazione a causa dei pesticidi aggiunti, poiché gli scienziati hanno scoperto che le sostanze chimiche precedentemente utilizzate erano tossiche per gli animali domestici. Ma oggi, i collari antipulci non contengono questi ingredienti e sono una soluzione completamente sicura ed efficace se usati secondo le istruzioni del produttore.
Per essere più attenti, abbiamo elencato alcuni ingredienti qui sotto che dovreste evitare.
Ingredienti da evitare
Quando si acquista un collare antipulci per gatti, evitare ingredienti che possono causare effetti collaterali pericolosi se ingeriti, o ingredienti che non dovrebbero essere usati intorno ai bambini. Questi includono:
- Deltametrina: questo pesticida è stato collegato a problemi neurologici nei gatti se ingerito ed è meglio evitare per prevenire l'esposizione accidentale.
- Permetrina: (usata in alcuni collari antipulci per cani) Le sostanze chimiche usate nei collari antipulci per gatti sono diverse da quelle usate nei collari antipulci per cani. Alcune sostanze chimiche nei collari antipulci per cani sono tossiche per i gatti, compresa la permetrina. Non usare mai un collare antipulci per cani sul tuo gatto.
- Organofosfati compresi amitraz, fenoxycarb, propoxur e TCVP
- Prodotti naturali contenenti olio di geranio, eucalipto o menta piperita: sono tossici per i gatti.
Effetti collaterali dei collari antipulci per gatti
La buona notizia è che i collari antipulci per gatti di solito causano pochi o nessun effetto collaterale. Alcuni pesticidi, come il Nitenpyram, possono far sì che le pulci diventino più attive quando muoiono. Mentre questo può causare prurito temporaneo, è un segno che il prodotto sta funzionando piuttosto che un segno di tossicità.
È possibile che il tuo gatto possa accidentalmente ingerire parte del pesticida se si lecca il collare, o se diversi gatti si leccano tra loro. Tuttavia, la maggior parte degli ingredienti dei collari moderni causano solo lievi effetti collaterali. Se il tuo gatto ingerisce del prodotto, potrebbe provare nausea, vomito o diarrea, ma gli effetti sono temporanei. Tuttavia è una buona idea contattare il veterinario se pensate che il vostro gatto abbia ingerito qualche farmaco, specialmente se mostra dei sintomi.
Sicurezza intorno ai bambini
Il principale problema di sicurezza con i collari antipulci è il rischio di esposizione ai pesticidi per i bambini. Poiché i bambini spesso toccano il loro gatto o cane e/o si mettono le mani in bocca, piccole quantità di pesticida possono essere assorbite attraverso la loro pelle o entrare nel loro tratto digestivo. Anche se la sicurezza dei collari antipulci è migliorata molto negli ultimi anni, questo può ancora essere un problema. Se decidete di usare un collare antipulci per i vostri bambini, sceglietene uno che non contenga TCVP o Propoxur.
Se preferite non usare un collare antipulci sui bambini, chiedete al vostro veterinario dei metodi alternativi di prevenzione delle pulci, come i farmaci per via orale. Alcuni spray naturali per la prevenzione delle pulci, come quelli che contengono olio di legno di cedro, sono anche sicuri da usare su neonati e bambini piccoli. Tuttavia, il compromesso con i prodotti naturali è che sono spesso meno efficaci delle loro controparti chimiche.
Pericolo di soffocamento e ostruzione
Infine, un collare antipulci può essere un pericolo per la sicurezza se è rotto. Assicurati che il collare del tuo gatto sia sempre ben attaccato; se vedi pezzi allentati o se parte del collare cade, sostituiscilo per evitare il rischio che il tuo gatto lo ingoi.