
Lo Spitz tedesco è un animale allegro. L'animale ha molta energia ed è molto fedele al suo proprietario. Lo Spitz tedesco ha un mantello tipico e caratteristico. Quando camminate per strada con questo cane, potete essere sicuri che sarete regolarmente indirizzati sulla bellezza del suo mantello. L'animale ha una testa che assomiglia un po' a una volpe. Pertanto, il cane può talvolta apparire particolarmente malizioso.
La storia dello Spitz tedesco risale a molto tempo fa. Un certo conte Eberhard Zu Sayn notò l'allerta del cane. Il cane divenne poi popolare sulle navi mercantili e nelle fattorie. Il suo compito più importante era quello di segnalare il pericolo. Per questo motivo, gli animali erano anche chiamati abbaiatori di letame. Naturalmente, questo è un nome un po' dispregiativo per un bellissimo cane. Più tardi, il cane divenne popolare anche tra la nobiltà. Negli ambienti migliori, si incontrava sempre più spesso uno Spitz tedesco. Le due guerre mondiali, tuttavia, hanno quasi fatto estinguere la razza.
Gli animali sono abbastanza vigili e possono quindi abbaiare abbastanza spesso. Allevando correttamente il cane, è possibile tenere questo abbaiare un po' sotto controllo. Tuttavia, il carattere vigile e l'abbaiare che ne deriva non saranno mai eliminati completamente da questo animale. La natura vigile di questa razza li rende piuttosto sospettosi nei confronti degli estranei. D'altra parte, sono molto fedeli al loro proprietario. Anche se il piccolo Spitz tedesco non è grande, non è un cane da compagnia. L'animale è abbastanza attivo. Quando si possiede l'animale, si dovrebbe quindi uscire regolarmente con lui!
Questo cane non è difficile da allevare. Tuttavia, lo Spitz tedesco è estremamente intelligente e può quindi essere piuttosto testardo. Quando è costretto a fare delle cose, può essere recalcitrante. Inoltre, è importante insegnare all'animale quando abbaiare e quando non abbaiare. Nel caso dello Spitz tedesco, tuttavia, sarà soprattutto quando non deve abbaiare. Allevandolo bene da cucciolo, si può sopprimere la sua tendenza naturale ad abbaiare, ma la tendenza non sparirà completamente.
Copyright © 2021 Guida agli animali domestici